+39 0461 723272 info@penisolaverde.it
it
italiano
english
deutsch
nederlands
Logo del Camping Penisola Verde con due stelle e un'onda stilizzata.
  • Il Camping
  • Mobile Homes
  • I nostri servizi
  • Prezzi & Promo
  • Galleria
  • Sport & attività
  • Trentino e Dintorni
  • Info e Prenotazioni
Preventivo
Logo del Camping Penisola Verde con due stelle e un'onda stilizzata.
Chiama
Info
  • Il Camping
  • Mobile Homes
  • I nostri servizi
  • Prezzi & Promo
  • Galleria
  • Sport & attività
  • Trentino e Dintorni
  • Info e Prenotazioni
it
italiano
english
deutsch
nederlands
Ciclista su pista ciclabile tra vigneti e montagne in una giornata soleggiata.

Sports & Attività Open Air

Ecco gli sport e le attività presenti nel territorio. Che ne dite? C'è proprio di tutto vero?
Mappa estiva sportiva di Levico Terme e Caldonazzo, edizione 2024/2027.
MAPPA PERCORSI

A piedi

Escursioni guidate in montagna - Trekking - Nordic walking
Più di cento sentieri S.A.T., in una natura intatta e selvaggia, attraverso boschi e praterie, lungo ruscelli e mulattiere, tra antichi masi e laghetti alpini: un viaggio alla scoperta della Valsugana e del Lagorai. Gli itinerari proposti sono di livello turistico o turistico/escursionistico, praticabili cioè da tutti, anche con un allenamento minimo. Compagni di questa vostra avventura saranno le maestose vette delle montagne, gli animali selvatici che senza difficoltà incontrerete lungo i sentieri, e non da ultime le rare specie floreali che coloreranno il vostro cammino.
Escursionisti su un sentiero di montagna, cielo sereno e segnavia su roccia.
Escursionisti camminano su un sentiero di montagna immerso nel verde e alberi.
Escursionista attraversa foresta alpina con montagne innevate sullo sfondo.

Le due ruote

Easy bike - Mountain bike - Bici da corsa
Se siete appassionati delle due ruote, con noi avete trovato la vostra meta ideale.
Oltre alla nuova pista ciclabile che da Caldonazzo, lungo il fiume Brenta, porta a Bassano del Grappa, il territorio della Valsugana offre numerosi ed entusiasmanti percorsi per mountain-bike. Ma anche per gli appassionati della bici da corsa le emozioni certo non mancano. Troverete pane per i vostri denti!
Bicicletta su un ponte di pietra, casa e fiume sullo sfondo montano.
Vista panoramica di un lago con bicicletta in primo piano e montagne sullo sfondo.

L'acqua

Canoa - Sci nautico - Surf - Vela - Pesca - Canyoning - Rafting
Per gli amanti degli sport d’acqua il lago di Caldonazzo dà la possibilità di praticare molte attività: si va dal nuoto, alla vela, al windsurf, allo sci d’acqua, alla canoa e canottaggio, passando per il dragon boat. Inoltre, è possibile noleggiare canoe e pedalò. Sul lago di Caldonazzo vi sono quattro club nautici, che organizzano numerose regate e competizioni sia a livello nazionale che internazionale.

Inoltre nei nostri 2 laghi di Caldonazzo e Levico e nei più di 90 laghetti di montagna, nei diversi fiumi e nei moltissimi torrenti è da sempre possibile praticare la pesca alla trota, al salmerino, alla tinca e al persico reale.

Sul territorio è possibile sperimentare anche il canyoning e il rafting, sia nella versione family, più tranquilla e adatta alle famiglie, che in quella emotion, per i più temerari.
Persona pratica windsurf su lago con montagne sullo sfondo, vela arancione in evidenza.
Parapendio in volo davanti a montagne e cielo blu, vicino a un albero.

L'aria

Parapendio
Fra le tante località che il Trentino offre ai praticanti del volo libero e a tutti coloro che amano la vita a contatto con la natura e splendidi ambienti, vogliamo proporne una in particolare : Vetriolo Terme in Valsugana dove opera da venti anni il VOLO LIBERO TRENTINO. In estate i decolli da cima Panarotta, con un dislivello di circa 1500 metri e costante regime di termica, sono un ottimo trampolino per voli indimenticabili.
Parapendio in montagna con cielo azzurro e vette innevate sullo sfondo.
Persone preparano un parapendio colorato in un prato montano, cielo sereno sopra.

In sella

Equitazione
L’ippovia del Trentino orientale è una fitta rete di sentieri ben segnalati che permettono di attraversare in lungo e in largo la Valsugana e il Lagorai. Il tracciato si sviluppa in oltre 400 km suddiviso in 15 tappe con relativi punti di sosta, all’interno della catena del Lagorai che si estende dal Monte Panarotta al Passo Rolle.
Ma anche per chi ha voglia di farsi una breve passeggiata in groppa a questi fantastici animali, la zona offre innumerevoli centri ippici con guide esperte che vi accompagneranno alla scoperta del fondovalle.
Persone a cavallo attraversano un prato verde sotto un cielo nuvoloso.
Cavallo e puledro in un prato con una persona vicina, giornata serena.

L'avventura

Acropark
È un grande parco avventura composto da percorsi acrobatici per tutte le età, da affrontare in sicurezza, in completa sintonia con la natura, alla scoperta delle proprie capacità. Si trova nel parco fluviale del torrente Centa, a 4 Km dall’abitato di Caldonazzo (TN). Una doppia teleferica consente di attraversare il torrente Centa. L’entrata al parco è gratuita e si paga solo per avere accesso ai percorsi acrobatici per i quali l’organizzazione fornisce tutto il necessario ed un corso sulle procedure di sicurezza. Oltre ai percorsi in altezza, troverete un sentiero lungo il parco fluviale ed aree pic-nic che consentono a qualunque gruppo di trascorrere una intera giornata all’aperto immersi nella natura.
Bambina con casco e imbracatura controllata da un adulto in un parco avventura.
Due ragazzi su piattaforme nel bosco, indossano imbracature e caschi di sicurezza.
Bambino su percorso avventura tra gli alberi, indossa casco e imbracatura.

Cultura

Se avete voglia di conoscere meglio qualche città, senza fare troppa strada potete facilmente raggiungere Trento, Verona, e Venezia, tre centri molto diversi tra loro ma ugualmente affascinanti per la loro lunga storia.
Castello su un'isola circondata da acque turchesi e vegetazione lussureggiante.Castello Toblino
Cupola moderna in vetro e sculture in un ampio spazio interno.Mart di Rovereto

Escursioni e altre attività

Ma la lista potrebbe essere molto lunga aggiungendo Arte Sella, i numerosi musei e i forti disseminati sul nostro territorio e molto altro ancora che potrete scoprire qui.
Paesaggio montano con bunker militare al tramonto, vista panoramica sulla valle.
Formazioni rocciose naturali simili a torri, circondate da una rigogliosa foresta verde.
Installazione artistica con strutture di legno che formano un corridoio in un prato verde.
Guarda i prezzi
Calcola preventivo
Prenota
Offerte

Richiedi informazioni

Compila il modulo per richiedere informazioni e/o effettuare la tua prenotazione.

MrPRENO Form loading loading form
Logo del Camping Penisola Verde con due stelle e un'onda stilizzata.
Camping Penisola Verde - CIN: IT022032B1FDF98LR4
Via Penisola Verde
38050 Calceranica al Lago (Tn)

Sezioni

  • Il Camping
  • Mobile Homes
  • I nostri servizi
  • Prezzi & Promo
  • Galleria
  • Sport & attività
  • Trentino e Dintorni
  • Info e Prenotazioni

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per conoscere tutte le nostre promozioni.

#Seguici

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls
Hosting TITANKA! Spa © 2024